È ufficiale: dal 7 ottobre 2025, per visitare la Villa Medicea di Poggio a Caiano e il Museo della natura morta, bisognerà pagare un biglietto di 8 euro.
La “genialità” arriva direttamente dal Ministero della Cultura, che insieme alla direzione delle Ville Medicee – incarnata da Federica Bergamini – deve aver avuto un vero e proprio brainstorming da Nobel per partorire questa brillante idea.
La realtà è che la villa è in condizioni di me*da. La parte sud è tutta transennata, sul terrazzo i parapetti sono caduti, la muffa mangia gli archi sottostanti, le panchine in pietra sono rotte e le impalcature ventennali sono pericolanti. Alcuni percorsi e il parco sono chiusi per rami pericolanti. Hanno da poco finito il rifacimento dell'arco ovest, ma solo la facciata: la parte retrostante, quella non visibile, è distrutta e mangiata dall'umidità. Insomma, come i cartonati delle facciate delle case nei film western...
Eppure, c’è davvero chi pensa che 8 euro a persona possano risolvere o servirfe a qualcosa...
Una media di 25 visitatori in un sabato qualsiasi farebbe guadagnare poche centinaia di euro: praticamente un cazzo rispetto a quello che servirebbe davvero.
E, chiaramente, con la villa a pagamento i visitatori diminuiranno di certo.
Il nostro amato sindaco Riccardo Palandri spera che il ricavato serva per i lavori, ma subito aggiunge che i residenti dovrebbero avere accesso gratuito ai giardini. Anche la dirigente Federica Bergamini parla di “responsabilità e visione culturale”. Peccato che la "responsabilità e la visione culturale" manchino proprio a loro, che stanno lasciando cadere a pezzi la villa, visto che non se ne interessano da anni, e per alcune parti, da decenni.
Insomma, questi 8 euro raccatteranno qualche spicciolo, la villa continuerà a cadere a pezzi e i poggesi non ci andranno più.
Una genialata!